DOI per pubblicazioni ad accesso aperto
La CRUI ha aderito al Consorzio internazionale DataCite per l’attribuzione del DOI non commerciale alle pubblicazioni ad accesso aperto. DataCite è un’organizzazione non profit che ha tra i propri obiettivi quelli di facilitare l’accesso ai dati della ricerca su Internet e aumentare la loro legittimazione tra i contributi di ricerca.
Tutti gli atenei e i centri di ricerca che pubblicano riviste elettroniche, libri, banche dati e tesi di dottorato, ad accesso aperto, possono farne richiesta inviando la propria adesione alla Segreteria della CRUI.
Dopo il successivo versamento della quota di adesione, l’ente richiedente sarà abilitato a gestire come “Data Center” autonomo l’assegnazione di un numero illimitato di DOI. Si ribadisce che il DOI potrà essere assegnato esclusivamente agli oggetti digitali pubblicati ad accesso aperto. Per evitare duplicazioni nelle assegnazioni del DOI si raccomanda di attribuirlo soltanto a prodotti pubblicati dall’istituzione stessa come “publisher” oppure “co-publisher”.
Ciascuna istituzione si impegnerà a compilare, per ogni DOI assegnato, i relativi metadati secondo lo schema fissato da DataCite. Leggi qui come si struttura il DOI, e gli standard minimi di qualità richiesti per l’assegnazione.
Per informazioni si può scrivere a: Francesca Rossi rossi@fondazionecrui.it.